10 errori comuni nella fotografia di viaggio (e come evitarli)

Fotografare durante un viaggio è uno dei modi più belli per conservare ricordi, raccontare storie e vedere il mondo con occhi nuovi.

Ma anche i viaggiatori più appassionati, a volte, cadono in piccoli errori che rovinano scatti potenzialmente fantastici.


Se vuoi migliorare le tue foto di viaggio (anche solo con lo smartphone!), ecco 10 errori frequenti da evitare, con consigli pratici per ogni punto.

E non preoccuparti: tutti ci siamo passati almeno una volta 😅




❌ 1. Scattare solo da in piedi


Se scatti sempre da un’unica prospettiva (quella dei tuoi occhi), le foto rischiano di sembrare tutte uguali.


Soluzione: abbassati, sali su qualcosa, cambia angolo.

📸 Un’inquadratura dal basso può rendere imponenti anche soggetti semplici, come una bicicletta o una porta antica.


❌ 2. Fotografare tutto senza un’idea


Quando visiti un posto nuovo, è normale voler immortalare ogni angolo. Ma troppe foto senza logica finiscono nel dimenticatoio.


Soluzione: scegli un tema o un’emozione.

🎯 Ad esempio: “dettagli delle finestre”, “contrasti tra antico e moderno” o “scatti che raccontano la vita quotidiana”.

Questo ti aiuta a dare coerenza al tuo reportage fotografico.


❌ 3. Ignorare la luce


La luce è tutto in fotografia. Scattare in pieno sole può creare ombre dure e colori sbiaditi.


Soluzione: preferisci la luce delle prime ore del mattino o del tardo pomeriggio – la famosa golden hour.

☀️ Se è mezzogiorno, cerca ombra o riflessi per ammorbidire l’effetto.


❌ 4. Usare lo zoom digitale


Molti fanno zoom col dito sullo smartphone… ma non è un vero zoom: riduce la qualità dell’immagine.


Soluzione: avvicinati fisicamente al soggetto, oppure ritaglia l’immagine in post-produzione mantenendo una buona risoluzione.

📱 In alternativa, usa una lente esterna clip-on per ingrandimenti reali.


❌ 5. Foto storte o sbilanciate


Un orizzonte inclinato rovina anche il tramonto più bello.


Soluzione: attiva la griglia sullo schermo e segui la regola dei terzi.

🔲 Inoltre, correggi l’orizzonte in fase di editing: bastano due secondi e cambia tutto.


❌ 6. Esagerare con i filtri


A volte i colori troppo saturi o i filtri pesanti fanno perdere autenticità alla foto.


Soluzione: usa i filtri con moderazione e punta a esaltare la luce naturale.

🛠️ App come Lightroom Mobile o Snapseed ti permettono di modificare senza snaturare.


❌ 7. Dimenticare i dettagli


Molti fotografano solo panorami, ma spesso sono i dettagli a raccontare davvero un viaggio.


Soluzione: scatta anche le texture, i colori delle pareti, gli oggetti tipici, le mani degli artigiani, le insegne, i mercati…

🔍 Questi piccoli elementi danno anima all’album.


❌ 8. Non chiedere il permesso


Fotografare persone senza consenso può essere irrispettoso, specialmente in culture diverse dalla tua.


Soluzione: un sorriso, un gesto o una semplice frase possono aprirti porte e regalarti ritratti spontanei e intensi.

📌 Ricorda sempre di essere discreto e rispettoso.


❌ 9. Dimenticare la storia dietro lo scatto


Una bella foto non vale molto se non racconta nulla. Il viaggio è emozione, suoni, odori, incontri.


Soluzione: annota qualcosa sul momento che hai vissuto mentre scattavi. Anche poche parole possono aiutarti a trasformare la foto in un ricordo vivo.


❌ 10. Pensare solo alla foto perfetta


A volte, nella fretta di scattare “la foto perfetta”, ci si dimentica di vivere il momento.


Soluzione: fai qualche scatto, poi metti via la fotocamera e goditi il panorama, il tramonto, la camminata…

✨ Le emozioni vissute si rifletteranno nei tuoi scatti futuri, te lo garantisco.


📷 Conclusione


Fotografare durante un viaggio è un equilibrio tra tecnica e cuore, tra “catturare” e “vivere”.

E se sbagli? Nessun problema: ogni errore è un passo verso scatti più consapevoli e pieni di significato.


La prossima volta che parti, ricordati:

non serve essere un professionista per fare belle foto, basta guardare il mondo con attenzione e curiosità. 🌍❤️


🔴 Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi scoprire di più sul mondo e città incredibili, seguimi su YouTube! 📍 Sul mio canale trovi vlog e video di viaggio unici, perfetti per chi ama scoprire il mondo. Iscriviti subito e non perderti il prossimo viaggio! 🎥✨


Social ⤵️

Instagram - Tik Tok - You Tube - Pexels 

Commenti