Casablanca: tra architettura moderna e onde dell’oceano 🌊🏙️
Se stai cercando una città marocchina grande, dinamica e con un’anima contemporanea, Casablanca ti sorprenderà. È la capitale economica del Marocco, la più popolosa e forse la più internazionale. Qui trovi grattacieli e caffè eleganti, ma anche mercati locali, spiagge urbane e tramonti sull’oceano.
In questa guida ti porto a scoprire cosa vedere a Casablanca, cosa fare, dove mangiare, dove scattare foto originali e dove fare shopping. Con il tono di chi viaggia con occhi curiosi, e senza fretta.
Perché visitare Casablanca
Casablanca è una città che unisce business e cultura, design moderno e vita di quartiere. È sicura, ben servita, e negli ultimi anni si è trasformata in una vera metropoli mediterranea, con zone residenziali moderne, lungomari curati e musei d’avanguardia.
Non è una meta “da cartolina”, ma è reale e viva, perfetta per chi vuole scoprire il Marocco oltre gli stereotipi.
Cosa vedere a Casablanca: i luoghi da non perdere
1. Moschea Hassan II
È il simbolo indiscusso di Casablanca. Costruita sull’acqua, è una delle moschee più grandi e affascinanti del mondo. L’interno è visitabile anche dai non musulmani (con visita guidata).
📸 Spot fotografico: dall’esterno al tramonto, con l’oceano che riflette la luce sui marmi.
2. La Corniche
Il lungomare di Casablanca, perfetto per una passeggiata al tramonto, una corsetta o un pranzo vista oceano. Trovi beach club, locali trendy e accesso alle spiagge cittadine.
📸 Spot fotografico: la passeggiata con le palme e il mare sullo sfondo.
3. Quartiere Habous (Nouvelle Medina)
Costruito dai francesi negli anni ’20, è un mix perfetto tra stile marocchino e ordine europeo. Botteghe, librerie, pasticcerie e artigiani. Tranquillo e sicuro.
📸 Spot fotografico: le arcate in pietra e le piazzette interne.
4. Place Mohammed V
La piazza principale della città, cuore amministrativo e culturale. Attorno ci sono il Palazzo di Giustizia, la Banca del Marocco, il Teatro Municipale. Un esempio perfetto di architettura coloniale francese.
📸 Spot fotografico: fontana centrale e facciate in stile Art Déco.
5. Parco della Lega Araba
Un grande parco verde nel centro della città, perfetto per rilassarsi tra palme, viali alberati e caffè all’aperto.
📸 Spot fotografico: viale centrale con il contrasto tra natura e skyline.
Cosa fare a Casablanca: esperienze urbane
1. Visitare Villa des Arts
Un centro culturale moderno con mostre di arte contemporanea marocchina. L’ingresso è gratuito e l’ambiente è tranquillo e ispirante.
2. Giro in tram per scoprire la città
Il tram è il modo migliore per esplorare Casablanca: comodo, pulito, sicuro. Ti porta dal centro ai quartieri residenziali e alla costa.
3. Surf sulla spiaggia di Ain Diab
Sì, a Casablanca si può fare surf! E ci sono diverse scuole che affittano tavole e offrono lezioni, anche per principianti.
Dove mangiare a Casablanca: ristoranti consigliati
Casablanca è la città ideale per chi ama mangiare bene, tra cucina marocchina raffinata e proposte internazionali.
• 🍖 La Sqala – Un ristorante in una vecchia fortificazione portoghese. Atmosfera unica e cucina tipica.
• 🍽️ Rick’s Café – Ispirato al film “Casablanca”, è un locale elegante con musica dal vivo e piatti internazionali.
• 🥙 Bondi Coffee Kitchen – Ottimo brunch, ambiente giovane e moderno.
• 🍤 Le Cabestan – Cucina di pesce con vista sull’oceano. Un po’ più caro, ma perfetto per una serata speciale.
• 🍩 Pâtisserie Bennis Habous – Dolci tradizionali marocchini da portare a casa.
I migliori spot fotografici di Casablanca 📸
1. Moschea Hassan II vista dall’oceano
2. La Corniche al tramonto
3. Le facciate Art Déco del centro città
4. I vicoli del quartiere Habous
5. I tram che attraversano i viali tra palme e grattacieli
Dove fare shopping a Casablanca
Casablanca è una città perfetta per lo shopping, sia moderno che tradizionale.
• 🧥 Morocco Mall: il più grande centro commerciale del Marocco, con marchi internazionali e acquario interno
• 👜 Quartiere Habous: artigianato locale, spezie, ceramiche e tessuti
• 💼 Anfa Place Shopping Center: elegante, con vista mare e ottimi ristoranti
• 📚 Librairie Porte d’Anfa: per chi ama libri, calligrafia e cultura marocchina
Consigli da viaggiatore vero
• 🚌 Muoviti in tram o taxi ufficiali (con tassametro). Evita quelli privati senza licenza.
• 🌇 Casablanca è molto più sicura di quanto si pensi. Puoi camminare anche la sera nelle zone centrali o lungo la Corniche.
• 📶 Connessione internet stabile e Wi-Fi presente quasi ovunque.
• 📱 App utile: “Careem” o “InDrive” per chiamare taxi a prezzi giusti.
Conclusione: Casablanca, la città che non ti aspetti
Casablanca non è una città da “vacanza classica”, ma è una città viva, moderna, internazionale. Ti conquista poco a poco, se ti fermi a guardarla davvero: tra le onde dell’oceano e le luci dei tramonti, tra architettura coloniale e nuovi grattacieli, tra suq storici e caffè europei.
Se vuoi vedere il lato contemporaneo del Marocco, senza perdere autenticità, Casablanca è il posto giusto per te.
🔴 Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi scoprire di più sul mondo e città incredibili, seguimi su YouTube! 📍 Sul mio canale trovi vlog e video di viaggio unici, perfetti per chi ama scoprire il mondo. Iscriviti subito e non perderti il prossimo viaggio! 🎥✨
Social ⤵️
Instagram - Tik Tok - You Tube - Pexels
Commenti
Posta un commento