Tangeri: la città bianca tra due mondi 🌊🇲🇦

Se stai cercando una meta che unisca mare, storia e atmosfera internazionale, Tangeri è una destinazione sorprendente. Situata nel punto in cui l’oceano Atlantico incontra il Mar Mediterraneo, è una città piena di fascino e contrasti. Negli ultimi anni è diventata sempre più sicura, accogliente e moderna, senza perdere il suo spirito autentico.

In questa guida ti racconto cosa vedere a Tangeri, cosa fare, dove mangiare, dove scattare foto incredibili e dove fare shopping locale. Tutto con gli occhi di chi ama viaggiare sul serio, lentamente.



Perché visitare Tangeri


Tangeri è perfetta per chi ama le città di confine, dove culture diverse si mescolano naturalmente. Cammini per le sue strade e senti parlare arabo, francese, spagnolo e inglese. La città è pulita, tranquilla e ospita sempre più turisti da tutta Europa, anche famiglie con bambini.

Ha un’anima mediterranea e nordafricana insieme, con un clima piacevole tutto l’anno e un’atmosfera che ispira chiunque arrivi fin qui.


Cosa vedere a Tangeri: i luoghi da non perdere


1. La Medina di Tangeri


È il cuore storico della città, racchiuso tra mura antiche. Le stradine sono strette, ma luminose e sicure, piene di botteghe artigiane, spezie, tappeti e profumi. È un luogo autentico, ma ben curato.

📸 Spot fotografico: terrazza panoramica sopra la Kasbah, con vista sull’oceano.


2. La Kasbah e il Museo delle Culture del Mediterraneo


Un antico palazzo trasformato in museo. Le sale sono affascinanti, con mosaici, ceramiche e oggetti di diverse civiltà. Ma il vero spettacolo è il panorama dalla terrazza, da dove vedi il porto e il mare aperto.

📸 Spot fotografico: cortile interno con colonne e giardino andaluso.


3. Café Hafa


Un’istituzione di Tangeri. Aperto nel 1921, si affaccia sull’oceano e ha ospitato artisti come Rolling Stones e Paul Bowles. Bevi un tè alla menta con vista sull’infinito.

📸 Spot fotografico: tavolini bianchi sul mare, perfetti al tramonto.


4. Grotta di Ercole


Un po’ fuori città, ma facile da raggiungere in taxi. È una grotta naturale che guarda sull’oceano Atlantico. La leggenda dice che qui dormiva Ercole. L’apertura rocciosa verso il mare ha la forma dell’Africa.

📸 Spot fotografico: ingresso della grotta con il mare sullo sfondo.


5. Porto turistico di Tangeri (Tanja Marina Bay)


Moderno, pulito e perfetto per passeggiare. Qui trovi ristoranti internazionali, yacht, musica dal vivo e tantissima gente, soprattutto la sera.

📸 Spot fotografico: vista notturna con le luci del porto riflesse sull’acqua.



Cosa fare a Tangeri: esperienze da vivere


1. Passeggiata lungo l’Avenue Mohammed VI


Una lunga passeggiata sul mare, frequentata da locali e turisti. Ottima per correre, camminare o semplicemente rilassarsi guardando l’oceano.


2. Gita in spiaggia a Dalia o Achakar


Acque limpide, sabbia fine e tranquillità. Dalia è più selvaggia, Achakar più attrezzata. Entrambe perfette per una giornata fuori dal caos.


3. Tour letterario sulle orme di scrittori e artisti


Tangeri ha ispirato scrittori, pittori e poeti. Puoi visitare i luoghi legati a Tennessee Williams, Matisse o William Burroughs. Un viaggio dentro l’anima creativa della città.


Dove mangiare a Tangeri: consigli locali


Tangeri ha una cucina varia, che unisce tradizione marocchina e influenze mediterranee. Ecco alcuni posti da provare:

🍛 Restaurant El Morocco Club – Elegante, vicino alla Kasbah. Tajine di agnello e cous cous da sogno.

🍽️ Anna & Paolo – Cucina italiana autentica, per sentirti a casa lontano da casa.

🍤 Le Saveur du Poisson – Famosissimo per il pesce fresco e la cucina tipica.

Café Hafa – Per il tè alla menta più famoso della città.



I migliori spot fotografici di Tangeri 📸

1. Vista oceano dalla Kasbah

2. Le scale colorate della Medina

3. Il faro di Cap Spartel al tramonto

4. La grotta di Ercole con l’apertura a forma d’Africa

5. Il porto turistico illuminato di notte


Dove fare shopping a Tangeri


Tangeri è ideale per lo shopping artigianale e souvenir autentici.

🧣 Souk della Medina: tappeti, spezie, tessuti e oggetti in pelle

💎 Artigianato locale: ceramiche fatte a mano, scialli e gioielli berberi

👜 Boutique moderne: zona nuova della città, tra Avenue Pasteur e il centro commerciale Ibn Battouta



Consigli da viaggiatore vero

🚕 Muoversi in taxi è facile ed economico. Chiedi sempre di usare il tassametro.

🌤️ Clima perfetto in estate: ventilato, con temperature tra 25° e 30°.

💬 La gente parla francese, arabo e molti capiscono inglese.

📱 App utile: “Maps.me” per muoverti offline nella Medina.



Conclusione: Tangeri, la porta tra Africa ed Europa


Tangeri è una città che non si dimentica. È sicura, piena di vita, ricca di storia e di bellezza. Qui puoi camminare per ore tra vicoli silenziosi e poi affacciarti su panorami che tolgono il fiato. Ogni angolo racconta una storia e ogni giorno regala qualcosa di nuovo.

Che tu sia un viaggiatore solitario, una coppia o una famiglia, Tangeri saprà accoglierti con il suo ritmo unico, tra oceano, cultura e ospitalità marocchina.


🔴 Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi scoprire di più sul mondo e città incredibili, seguimi su YouTube! 📍 Sul mio canale trovi vlog e video di viaggio unici, perfetti per chi ama scoprire il mondo. Iscriviti subito e non perderti il prossimo viaggio! 🎥✨


Social ⤵️

Instagram - Tik Tok - You Tube - Pexels 


Commenti