Inaugurazione del nuovo stadio di Rabat: Marocco vs Niger, prezzi dei biglietti e sold-out in poche ore
Il grande giorno a Rabat: inaugurazione del nuovo Stadio Prince Moulay Abdellah
Un gioiello moderno nel cuore della capitale
Il 5 settembre 2025 Rabat ha scritto una nuova pagina della sua storia sportiva con l’apertura del nuovo Prince Moulay Abdellah Stadium. Con una capienza di circa 68.700 posti, l’impianto è stato progettato da Orange Atelier e dallo studio internazionale Populous, e si candida a diventare il nuovo cuore dello sport e della cultura marocchina.
L’atteso match inaugurale: Marocco vs Niger
Per celebrare l’inaugurazione, la Federazione Reale Marocchina di Calcio (FRMF) ha organizzato una partita amichevole speciale: Marocco – Niger, con calcio d’inizio alle ore 20:00 del 5 settembre 2025.
Storia e costruzione del nuovo stadio
1. Dallo stadio storico al progetto moderno
Lo Stadio Moulay Abdellah originale, inaugurato negli anni ’80, ha ospitato eventi memorabili:
• Qualificazioni per la Coppa d’Africa
• Coppa delle Nazioni Africane 1988
• Mondiale per Club 2014
• Diamond League di atletica
Negli anni 2000 e 2014 erano già stati effettuati rinnovamenti: nuove tribune, suites VIP, pista di atletica e sistemi di accesso modernizzati.
2. Demolizione e ricostruzione record
Nel 2023 lo stadio è stato demolito per lasciare spazio a una struttura completamente nuova e più capiente (da 52.000 a 68.700 posti).
La ricostruzione è durata appena 8 mesi, un tempo record riconosciuto come il più rapido al mondo per la costruzione di uno stadio.
3. Architettura e innovazione
Il nuovo stadio unisce design moderno e influenze marocchine. Tra le caratteristiche principali:
• Copertura a ventaglio di ultima generazione
• Sistemi di risparmio energetico e gestione intelligente dei flussi
• Led ad alta definizione e tecnologia avanzata per l’esperienza dei tifosi
• Campo conforme agli standard FIFA
4. I costi dell’opera
Il costo preciso dello stadio non è stato reso pubblico, ma rientra in un piano nazionale di rinnovamento infrastrutturale da quasi 2 miliardi di dollari.
• Prima fase (2023–2025): 9,5 miliardi di dirham per ristrutturazioni
• Seconda fase (2025–2028): ulteriori 4,5–6 miliardi di dirham
Lo stadio di Rabat è dunque parte di un investimento colossale che prepara il Marocco alla Coppa d’Africa 2025 e ai Mondiali 2030.
Biglietti: prezzi, entusiasmo e sold-out lampo
Prezzi ufficiali
La FRMF ha reso disponibili i biglietti il 26 agosto 2025 con tariffe per tutte le tasche:
• Categoria 3: 100 MAD (~10 USD)
• Categoria 2: 200 MAD
• Categoria 1: 300 MAD
• Lounge ospitalità: 1.000 MAD
• VIP: 1.500 MAD
• VVIP: 2.000 MAD
• Skybox privati: 20.000 MAD
Corsa ai biglietti
L’entusiasmo è stato travolgente:
• In meno di 3 ore tutti i biglietti erano esauriti
• In poche ore si sono venduti oltre 50.000 biglietti
• La lista d’attesa ha superato le 60.000 persone
Un segnale chiaro dell’attaccamento dei marocchini al calcio e della voglia di vivere questo evento storico.
Un evento che segna un’epoca
L’inaugurazione dello Stadio Prince Moulay Abdellah non è solo una partita di calcio, ma l’apertura di un nuovo capitolo per lo sport marocchino e africano.
È un impianto moderno, veloce da costruire, tecnologico e inclusivo, che proietta il Marocco verso un futuro di grandi competizioni internazionali.
✅ In sintesi:
• Apertura: 5 settembre 2025
• Partita inaugurale: Marocco – Niger
• Capienza: 68.700 posti
• Prezzi biglietti: da 100 MAD a 20.000 MAD
• Sold-out: in meno di 3 ore
👉 Un’opera simbolo di modernità e ambizione, pronta ad accogliere il Marocco del futuro.
🔴 Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi scoprire di più sul mondo e città incredibili, seguimi su YouTube! 📍 Sul mio canale trovi vlog e video di viaggio unici, perfetti per chi ama scoprire il mondo. Iscriviti subito e non perderti il prossimo viaggio! 🎥✨
Social ⤵️
Instagram - Tik Tok - You Tube - Pexels
Commenti
Posta un commento